News

News (37)

Corso LaTeX 2022

AIM e SIAM stanno organizzando il Corso LaTeX 2022!

La partecipazione al corso è totalmente gratuita.

LaTeX è un linguaggio per realizzare documenti e presentazioni di carattere scientifico preoccupandosi essenzialmente dei contenuti e non della forma: è diventato ormai lo standard per la scrittura di tesi di laurea, articoli scientifici ma non solo.

Il corso è per principianti (pertanto non è richiesta alcuna conoscenza di base del linguaggio) e partirà dal livello base e ti porterà a essere in grado di scrivere un documento (come per esempio la Tesi Magistrale) o una presentazione in totale autonomia in solo 4 lezioni.

Le lezioni si terranno nelle seguenti date:
Giovedi 17/11
Giovedi 24/11
Lunedi 28/11
Giovedi 1/12

Aula: 3.0.2/online
Orario: 18:15/20:00
!Ci sarà inoltre la possibilità di seguire il corso A DISTANZA!

Puoi iscriverti QUI
Le iscrizioni chiudono il 14 Novembre

Vi chiediamo solamente di installare LaTeX prima della prima lezione del 17/11 seguendo le istruzioni in allegato!

 

Sei uno studente di magistrale che cerca un punto di riferimento nel mondo del lavoro? ⁣

Sei uno studente della triennale indeciso su come continuare il percorso di studi? ⁣

Ecco a voi la soluzione!
Si tratta di “AIMxSIAM Mentoring”, un progetto per gli studenti di tutti gli anni di corso di Ingegneria Matematica!   


Sei uno studente TRIENNALE? ⁣

Verrai associato ad uno studente di magistrale partecipante all’iniziativa, pronto ad aiutarti con la sua esperienza! ⁣

Sei uno studente MAGISTRALE? ⁣

Verrai associato ad un ex studente inserito nel mondo del lavoro, che, in incontri o call periodiche, potrà darti preziosi consigli! Inoltre sarai associato a uno studente triennale partecipante all’iniziativa, nel caso lo desiderassi! ⁣

       

✅ Iscriviti subito a https://forms.gle/oHwyXLH6JiexfxQ46

❌ Le iscrizioni chiudono Domenica 16 ottobre!

⚠️Affrettati, i posti sono limitati!

Mox turns 20!

MOX turns 20! To celebrate this event, a one-day scientific event, MOX20, will take place at the Politecnico di Milano on May 27th, 2022.
 Since 2002, MOX promotes research in the field of mathematical modeling, data science, and scientific computing in Science and Engineering.
 During the event, some recent success stories of collaboration between MOX and its scientific and industrial partners will be presented, with a preview of future scientific challenges. The event will feature in particular the participation of Prof. Jean-Pierre Bourguignon (IHES-France and former ERC President), Prof. Jan Hesthaven (Vice President at EPFL-Switzerland), Prof. Victor Panaretos (EPFL-Switzerland) and Prof. Antonio F. Corno (University of Texas Health-USA).
 For more information, visit the webpage (https://mox.polimi.it/mox20/).
 The event will be held in person and will be streamed for those who wish to follow it online mode.Participation is very welcome and free of charge. However, for organizational reasons registration is mandatory.
Please fill in the form  (https://www.mate.polimi.it/registrazione/MOX20_registrazione.php) by 18 May 2022.
 With best regards,The MOX20 Organizing Committee

 

Il giorno 3 gennaio 2021, il nostro socio e collega Marco Seclì si è spento improvvisamente all'età di 22 anni.

 

Studiava al primo anno di magistrale e abitando in provincia di Pavia, ha sempre viaggiato gli scorsi anni per andare in università. Era un amante del pianoforte e dello sport.

 

La famiglia e gli amici di Marco stanno raccogliendo fondi per istituire una borsa di studio destinata a studenti pendolari del Politecnico che svolgano un'altra attività extracurricolare, musicale o sportiva.

 

Partecipa anche tu con una piccola donazione per mantenere in vita la sua memoria nel migliore dei modi.

 

 

Il Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Matematica ha pensato di metterci alla prova con un concorso riservato agli studenti di Ingegneria Matematica: saremo prima ideatori e poi giuria.

Dovremo creare il logo per il Corso di Studi di Ingegneria Matematica entro l’11 dicembre 2020 e inviarlo, utilizzando il modulo che trovate al link in fondo alla pagina.

I lavori saranno pubblicati e votati sul sito del Corso di Studi fino al 16 gennaio 2021 e il 29 gennaio 2021 verrà comunicato il vincitore.

Potrete partecipare da soli o in gruppi composti al massimo da 3 studenti. Il logo prodotto, dovrà essere sottoposto in due diversi formati: uno raster, PNG (Portable Network Graphics)  e l'altro vettoriale, SVG (Scalable Vector Graphics).

Ricordate che il logo una volta consegnato sarà di proprietà del corso di studi di ingegneria matematica che lo potrà usare liberamente per gli utilizzi consentiti.

https://www.mate.polimi.it/im/index.php?id_link=120

Corso Python 2020

ISCRIZIONI CHIUSE E CORSO TOTALMENTE ONLINE

A grande richiesta, per la prima volta quest'anno, AIM organizza un corso Python!

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello orientato agli oggetti, diventato ormai lo standard per la data science, il calcolo scientifico e molto altro… è anche utilizzato in alcuni corsi di Laurea Magistrale di Ingegneria Matematica.

La partecipazione al corso è riservata ai soci AIM ed è totalmente gratuita. 

Iscrivetevi al seguente form: http://bit.ly/AIM_Python.

L'idea è di attivare il corso in una modalità mista, in modo simile alle lezioni di questo semestre. In base ai numeri indicati nel form, vi faremo sapere la decisione finale.

Il corso, inoltre, adotterà una modalità di partecipazione attiva, dunque avrete modo di scrivere voi stessi codice durante le lezioni. Verso la fine di ogni lezione, vi sarà inoltre la possibilità di svolgere un piccolo progetto per la lezione successiva con l'assistenza di uno studente più esperto. I progettini, insieme alla coding challenge della terza lezione, contribuiranno anche all’assegnazione di un magnifico premio!

Il corso è per principianti, pertanto non è richiesta alcuna conoscenza di base del linguaggio; è consigliato, però, avere delle basi di programmazione.

Le cinque lezioni si terranno nei giorni indicati dalle 18:15 alle 20:00 e non sarà possibile registrarle.

Prima del primo incontro, sarà rilasciata una video guida per guidarvi nell'installazione. Inoltre, saremo a vostra disposizione per aiutarvi a risolvere eventuali problemi riscontrati. Per ulteriori domande non esitate a contattarci.

Il corso consisterà di 5 incontri, con il seguente programma:

PROGRAMMA

1° incontro - 05 Ottobre 2020

Introduzione a Python, basi del linguaggio

2° incontro - 15 Ottobre 2020

Librerie, classi e molto altro

3° incontro - 26 Ottobre 2020
Problemi dai colloqui di lavoro + Coding challenge!

4° incontro - 16 Novembre 2020
Scipy Ecosystem (Numpy, Scipy, Pandas, Matplotlib)

5° incontro - 26 Novembre 2020
Casi d'uso dal mondo reale

 

Sei uno studente di magistrale che cerca un punto di riferimento nel mondo del lavoro? ⁣

Sei uno studente della triennale indeciso su come continuare il percorso di studi? ⁣
⁣ 
Vi presentiamo “AIM Mentoring”, un progetto per gli studenti di tutti gli anni di corso di Ingegneria Matematica!?⁣

Sei uno studente TRIENNALE? ⁣
Verrai associato ad uno studente di magistrale partecipante all’iniziativa, pronto ad aiutarti con la sua esperienza! ⁣

Sei uno studente MAGISTRALE? ⁣
Verrai associato ad un ex studente inserito nel mondo del lavoro, che, in incontri o call periodiche, potrà darti preziosi consigli! Inoltre sarai associato a uno studente triennale partecipante all’iniziativa! ⁣

⚠️ Per gli studenti di LM, i posti sono limitati a 70, in base alle disponibilità degli Alumni!⚠️⁣

✅ Iscriviti subito a https://forms.gle/GLZkPS8PqUTQxkyy7

❌ Le iscrizioni chiudono Domenica 20 settembre!

Carissimi soci,

Dopo la conferenza di settimana scorsa "Intelligenza Artificiale e Società: siamo spacciati?", organizzata da AIM e SITPolimi, si torna a parlare di AI, questa volta da un punto di vista più tecnico con un seminario tenuto da professori del Politecnico e professionisti del settore. Trovate tutte le informazioni sull'evento nel documento pdf in allegato.

 

 

Benvenuti alla terza edizione dell'AIMWeekend!

Venite a visitare con noi la bellissima Lione per svagarvi dopo la fatica dei parziali e ricaricarvi per affrontare la seconda metà del semestre!

Attenzione: chiusura iscrizioni lunedì 08/05/2017

 

Programma

Partenza da Milano (Piazza Leonardo da Vinci) in pullman Sabato 27 Maggio ore 01.00 
- Arrivo a Lione previsto alle 7.30 circa
- Visita libera
- Pernottamento in ostello (Away Hostel)

- Partenza da Lione Domenica 28 Maggio ore 16.00 circa
- Arrivo a Milano previsto alle 22.30 circa

Prezzo: a seconda dai partecipanti vi comunicheremo al più presto il prezzo definitivo, in ogni caso non superiore a 100€ (include viaggio a/r e pernottamento)

 

Come iscriversi


L'iscrizione al Weekend avviene in tre fasi:

1) ISCRIZIONE: compila il form a fine pagina per inviarci i tuoi dati.
2) ACCONTO: le persone che riceveranno la mail di conferma dopo la loro iscrizione, dovranno versare un acconto tramite Paypal o di persona, a seconda di quanto selezionato nel form. L'acconto sarà pari a 50€, escluse le spese di trasferimento pari a 2,20€ nel caso in cui decideste di pagare tramite Paypal. Solo DOPO il pagamento il proprio posto verrà prenotato. 
3) CONFERMA DEGLI ULTIMI DETTAGLI E PAGAMENTO DELLA RIMANENTE QUOTA: A fine Aprile saranno comunicati gli ultimi dettagli relativi al viaggio e il prezzo sarà definitivo. A quel punto le persone che avranno completato la fase 2) potranno versare la rimanente parte del pagamento tramite Paypal o di persona entro 20 gg prima dalla partenza.


 

Ulteriori info

Nel caso avessi ulteriori domande a riguardo, ti invitiamo a contattarci al nostro indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Amaris Partnership

 

Cari Soci, siamo lieti di informarvi che nella giornata di oggi è stata ufficializzata una partnership con Amaris (http://www.amaris.com/), azienda leader nella consulenza IT.

Stay tuned!

 

 

 

Pagina 1 di 3